Come si bruciano i grassi con l’allenamento Tabata?

Un alleato straordinario l’allenamento Tabata, che unisce l’allenamento in acqua con tutti i benefici di un profonda azione drenante e l’ottimizzazione del tempo. Acqua Tabata è uno degli oltre 40 corsi di acqua fitness del mondo Ego Wellness…per chi cerca dimagrimento e tonificazione certe.
CHE COS’ È L’ALLENAMENTO A INTERVALLI TABATA?
Lo stile di allenamento Tabata è stato sviluppato dal Dott. Tabata nel 1996. Prevede un allenamento alla massima intensità per 20 secondi, seguiti da 10 secondi di pausa, per 8 volte.
Il Dott. Tabata ha rilevato, con questo stile di allenamento eseguito 5 giorni a settimana per 6 settimane, un aumento del 28% dell’attività fisica di tipo aerobico e del 14% di tipo anaerobico. Questi risultati sono stati sorprendenti e, da allora, il Tabata (e altri, come Acqua HIIT ) hanno trovato il loro posto nel mondo del fitness, sia a livello di principianti che a livello di atleti professionisti.
PERCHÉ SCEGLIERE TABATA? QUALI SONO I BENEFICI?
Torniamo all’inizio: molti si nascondono dietro la scusa che non hanno tempo per allenarsi. Il Tabata è la soluzione!
Uno studio della Università di Auburn ha scoperto che servirebbero 20 minuti di normale attività cardio (per esempio, una camminata veloce) per bruciare la stessa quantità di calorie di un Tabata di 4 minuti. Non male, no?
I benefici e i risultati si raggiungono al meglio dando “il massimo” (in termini di intensità e/o velocità), ma l’allenamento Tabata ti permette di raggiungere gradualmente l’intensità massima tenendo conto del tempo totale, non delle ripetizioni. Anche se potresti non vedere subito i risultati di un allenamento di questo tipo, non mollare: includendo il Tabata nella tua routine di allenamento, vedrai sicuramente i risultati col tempo.
COSA SIGNIFICA “DARE IL MASSIMO” E COME FACCIO A SAPERE SE LO STO FACENDO?
Per eseguire al meglio un allenamento a intervalli Tabata e massimizzare i benefici, dovrai allenarti al 75% (o più) della tua frequenza cardiaca massima. Se hai uno strumento adatto per misurare il battito cardiaco, otterrai facilmente il dato. Per calcolare il 75% della tua frequenza cardiaca:
220-i tuoi anni = FC max
FC max x .75 = 75% della tua FC max
PRENOTA IL TUO CORSO E COMINCIA A SEGNARE I TUOI RISULTATI
Articoli correlati
Potrebbe interessarti anche

Quando le donne si uniscono: la “run” di Lucca tutta al femminile
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uno di quei momenti belli, in cui il pensiero fluisce libero e nascono le idee. Uno di quei momenti in cui le “donne si

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si