La forma dell’acqua o l’acqua per tornare in forma?

Avete visto “La forma dell’acqua“? Il film di Guillermo Del Toro, trionfatore agli Oscar americani, che racconta una difficile e fantasiosa storia d’amore. Se ne consiglia la visione, un racconto coinvolgente che allude alla consapevolezza che l’acqua – come l’amore – non avendone una propria, assume la forma che noi decidiamo di darle: materialmente, empiricamente, sentimentalmente.
Ma non si doveva parlare di benessere? Appunto.
L’acqua, di cui il nostro organismo è composto in larga parte e con la quale entriamo in contatto già nel grembo materno, è una risorsa straordinaria per la nostra forma, quella del corpo e dell’anima. Quando si parla di rigenerazione e del nostro star bene – come in questo periodo dell’anno – l’acqua è il primo degli strumenti e non solo per gli 8 bicchieri che si consigliano di bere quotidianamente.
Quanti innumerevoli benefici porta l’allenamento in acqua?
Tantissimi! Basta pensare che il corpo, alleggerito di parte del suo peso si muove più liberamente: gli esercizi risultano più facili da realizzare senza gravare su colonna vertebrale e arti inferiori. Mentre fuori dall’acqua ad agire è per lo più la forza di gravità, nell’acqua si manifestano due altri tipi di forza: la spinta ascensionale e la resistenza. Due proprietà che, se sfruttate bene, consentono di allenare resistenza, forza, mobilità e coordinazione.
Il corpo, alleggerito di parte del suo peso ( se immersi sino alle spalle si arriva a pesare l’80% in meno), in acqua si muove più liberamente, gli esercizi sono più facili da realizzare e, soprattutto, l’estensione dei movimenti è maggiore.
In secondo luogo, la resistenza che l’acqua oppone al movimento (dodici volte superiore a quella dell’aria) esercita un naturale massaggio su tutto il corpo, modellandolo e facilitando la circolazione sanguigna e linfatica, inducendo contemporaneamente i muscoli a un impegno superiore, che si traduce in una tonificazione delle maggiori catene muscolari corporee.
Gli esercizi in acqua sono adatti veramente per chiunque, indicati in caso di recupero da traumi o per potenziare l’attività cardio (resistenza) per coloro che praticano altri sport e ideale anche per persone in sovrappeso, anziani e convalescenti.
- Stimola la circolazione: allena la resistenza in modo particolarmente efficace. Di fronte alla resistenza sono numerosi infatti i muscoli che entrano in azione. Mentre la corsa sulla terra ferma mette sotto sforzo solamente i muscoli delle gambe, la resistenza creata dallo jogging in acqua permette di stimolare, oltre naturalmente alla muscolatura delle gambe, anche quella delle braccia, della cintura scapolare e del busto.
- Rafforza la muscolatura: la resistenza agisce in tutte le direzioni, indipendentemente dal peso del corpo e dalla forza di gravità. Così, con un solo esercizio si possono allenare sia i muscoli agonisti sia quelli antagonisti. Lo sforzo può essere adattato alle possibilità individuali di ogni persona.
- Migliora la mobilità: in acqua, il tono muscolare è più debole che sulla terra ferma. Una buona premessa questa per allenare la mobilità attraverso degli esercizi statici e dinamici.
- Potenzia la coordinazione: la spinta ascensionale consente di eseguire degli esercizi di equilibrio. Il grado di difficoltà può essere dosato aumentando o diminuendo la superficie di spinta dell’attrezzo di sostegno.
- Ti fa sentire meglio: l’acqua ha un effetto tranquillizzante, attenua l’impatto degli stimoli provenienti dall’ambiente circostante e infonde al corpo una sensazione di leggerezza. Un’atmosfera ideale per dei momenti di puro rilassamento.
Allenarsi in piscina, quindi, è una maniera semplice e sicura di provare sensazioni di benessere immediate. A 30°, in un ambiente bellissimo, la forma del nostro wellness assomiglia davvero a quella dell’amore per se stessi.
Articoli correlati
Potrebbe interessarti anche

Quando le donne si uniscono: la “run” di Lucca tutta al femminile
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uno di quei momenti belli, in cui il pensiero fluisce libero e nascono le idee. Uno di quei momenti in cui le “donne si

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si