Squat per gambe e glutei da urlo? Ecco i 3 errori da evitare

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Lo squat è un esercizio importantissimo che viene praticato in tutti i corsi Ego dello Studio 1 e dello Studio 2,  per poter modellare con rigore gambe e glutei. Un esercizio che dà risultati molto soddisfacenti, sia perché coinvolge le parti del corpo dalle quali dipenderà poi il raffinamento del movimento in esercizi successivi e perché contribuisce significativamente, grazie all’attenta preparazione dei coach Ego, ai migliori risultati di tonicità e adeguata forma fisica.

Ma quando i coach Ego non ci sono?

Impossibile direte voi….ma mettiamo che ognuna di noi li voglia praticare anche a casa…quali sono gli errori da evitare?

Grazie a coach Giulia Cassaresi, ne scopriremo i principali 3.

STAI ATTENTA A QUESTI 3 ERRORI

IL PRIMO errore è quello di non affondare a sufficienza: lo squat deve prevedere una discesa che arrivi fino al punto di alta resistenza e che quindi porti il corpo ad abbassarsi considerevolmente, piegando ginocchia  e gambe. Commettere questo errore non porta in se a un infortunio o a gravi conseguenze, ma semplicemente riduce notevolmente gli effetti dell’esercizio. Arrivare solamente ad una posizione che potremmo dire ‘leggermente seduta’ non è fare uno squat.

IL SECONDO errore negli squat è quello di non scendere in linea: quando si inizia l’esercizio dello squat bisogna immaginare di avere di fronte un muro. Quel muro che abbiamo davanti non è oltrepassabile e di conseguenza dobbiamo scendere in linea retta e verticale, tenendo la schiena dritta e senza piegare la colonna. In tal modo non ci ingobbiamo e non avanziamo con la postura oltre i nostri piedi e ginocchia.

 

IL TERZO errore è quello che si può rivelare anche il più pericoloso: nello squat le articolazioni delle ginocchia sono messe sotto un forte stress e qualora questo stress non seguisse delle linee corrette potrebbe portare ad uno strappo delle stesse. Le ginocchia nella discesa non vanno mai chiuse e devono sempre cadere sulla punta del piede corrispondente, quasi come vi fosse un pendolo attaccato ad esse.

(a sinistra le ginocchia collassano all’interno, a destra la posizione è corretta)

CONCLUDENDO….

Questi erano i 3 errori più comuni che si fanno quando si vuole provare a fare l’esercizio dello squat da soli e senza una preparazione. Segui i corsi Ego e le indicazioni dei nostri coach…non ti sbaglierai e otterrai grandi risultati!

RICHIEDI LA TUA PRIMA PROVA GRATUITA

 

PRENOTA ADESSO LA TUA LEZIONE

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli

Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si

RICHIEDI IL TUO WELLNESS FREE PASS!

VIVI EGO!

Prova gratuitamente il nostro centro!

 

× Contattaci su whatsapp!