Lucar, generazione di eccellenze

Bmw i3, il futuro wellness che migliora la vita
Wellness è filosofia e pratica del benessere centrata sulla persona e i suoi bisogni. Wellness è qualità di servizi, etica e responsabilità, cultura di valori che favoriscono il rispetto dell’ambiente, dei ritmi e delle attività che accompagnano le persone nei progetti di vita quotidiana e nelle scelte. Wellness è il lato comune tra Ego Wellness Resort e Lucar Concessionaria Bmw Mini Toyota, partners congeniali che, in Aprile, per eccellenza mese Green, promuovono ed espongono la BMW I3, macchina elettrica e tecnologizzrata, una vera “supercar da città”, come suggerimento e slancio al cambio di mentalità che tutti dobbiamo contribuire a radicare se vogliamo che le generazioni future possano godere di uno stato di vivibilità sufficiente su questo nostro pianeta terra.
Una mentalità di professionalità e competenza che si trasmette di padre in figlio.
E di padre in figlio è l’avvenimento che giorno dopo giorno st prendendo corpo anche in Lucar, una delle più importanti e longeve aziende concessionarie di Lucca. Un passaggio generazionale che si fonda su valori condivisi – etica e responsabilità – diventati sempre più radicati nel tempo, con una conoscenza reciproca e una stima, tra Giorgio e Michele Serafini, che sublima il legame familiare, e lo declina – in maniera autentica e autorevole – in chiave del tutto professionale. “Voi siete l’arco dal quale, come frecce vive, i vostri figli sono lanciati in avanti”, scrive il poeta Kahil Gibran “L’Arciere mira al bersaglio sul sentiero dell’infinito e vi tiene tesi con tutto il suo vigore affinché le sue frecce possano andare veloci e lontane. Lasciatevi tendere con gioia nelle mani dell’Arciere, poiché egli ama in egual misura e le frecce che volano e l’arco che rimane saldo.”
Solidità, autorevolezza e affidabilità: apici comuni alla famiglia Serafini e allo stile Bmw Mini Toyota.
La concessionaria, Giorgio, rappresenta quindi quasi un alter ego della vostra famiglia?
Fino a che ho avuto i miei figli piccoli, in realtà la concessionaria assorbiva molto più tempo e dedizione, e anche per questo motivo non ho parole per ringraziare la straordinaria abilità di mia moglie Elvia, che è stata eccellente nella gestione delle dinamiche familiari, permettendomi di far crescere l’azienda. Adesso invece, che i miei figli mi sono accanto – Alessandra, madre di tre bambini a sua volta, lavora nell’amministrazione e Michele, padre di due bambine, già al timone della ditta – in effetti la Concessionaria è diventata davvero un’altra dimensione dell’essere in famiglia. Sono emozionato ed orgoglioso ad assistere, giorno dopo giorno, al passaggio generazionale ovviamente necessario – visto che la digitalizzazione e la richiesta di nuove expertise appartengono sicuramente più ai miei figli – e naturale. Un passaggio che avviene con spontaneità e gratificazione.
Michele, come hai vissuto e stai vivendo questa esperienza di insediamento dirigenziale?
Con concentrazione e responsabilità. Devo dire che le automobili, a differenza di ciò che si possa immaginare, non hanno mai svolto un particolare appeal su di me. Sono stati più i miei studi e gli esiti da economista aziendale che mi hanno richiamato ad una sfida avvincente, quella che mi vede oggi, accanto a Giorgio, a progettare il presente-futuro dell’azienda. Una opportunità che, oltretutto, mi sta facendo scoprire aspetti del suo carattere sotto il segno di una grande complicità professionale.
Quali sono, lo chiedo a te Giorgio, le caratteristiche di Michele, e come si rapportano alle nuove caratteristiche dell’azienda?
Michele è un manager egregio, determinato e competente. Perfetto per un’azienda che risponde, alla richiesta di affidabilità dei clienti. Affidabilità e professionalità ineccepibile: quando le “antiche” e nuove caratteristiche di un’azienda si fondono in unico obiettivo di crescita.
E come si presentano queste caratteristiche Michele?
Qualità, innovazione, sostenibilità. Soprattutto in un momento storico in cui si stanno sviluppando forme diverse e nuovi modi di intendere la mobilità.
Piena di tecnologie innovative, perfette per le attività quotidiane. Vi collega al mondo esterno, vi tiene aggiornati, vi aiuta a organizzarvi e vi conduce ovunque desideriate. È sempre pronta a partire e ad affrontare nuovi itinerari, con stile, un design di tendenza e piacevolezza di guida. La BMW i3 è un progetto di veicolo completamente elettrico a cinque porte con portiere incernierate posteriormente di BMW e basato sullo studio “Megacity Vehicle” (MCV) di BMW e SGL Carbon per ridurre il peso delle auto del futuro. Il lancio sul mercato in grosse serie della BMW i3 è previsto per il periodo successivo al completamento del progetto nel 2013 e nello stesso momento dovrebbe anche essere presentato il veicolo sportivo ibrido BMW i8, che utilizzerà lo stesso motore elettrico.Un futuro, Michele, che ad Ego Wellness Resort si può toccare con mano e che incuriosisce molto grazie alla BMW i3…
Tu la guidi ogni giorno, Giorgio, è la tua macchina… Cosa ti ha conquistato?
La semplicità di guida, il silenzio, l’economia di mantenimento… Una automobile che interpreta benissimo le esigenze di chi vive in città e ne vuole anche migliorare la vivibilità. Siamo fieri di promuovere un cambio di mentalità, il vero “segreto” che potrà migliorare la qualità della nostra vita da subito.
Articoli correlati
Potrebbe interessarti anche

Quando le donne si uniscono: la “run” di Lucca tutta al femminile
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uno di quei momenti belli, in cui il pensiero fluisce libero e nascono le idee. Uno di quei momenti in cui le “donne si

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si