Il profumo del mare tra le colline lucchesi

Una delle pietanze del menù Pesce Briaco
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Il Pesce Briaco a Lucca significa mare e cucina stellare

Tutto nasce dalla storia personale del team Briaco

Pesce Briaco

Gustare i sapori del pesce del nostro mar Tirreno, accompagnato sempre dal vino perfetto, nel cuore delle colline lucchesi, questo e molto altro (e non solo pesce) è Pesce Briaco. Complicità, passione e piacere per il mondo food & wine di tutto il team “Briaco”, capitanato da Andrea Maggi, questi alcuni degli ingredienti di una ricetta che continua a crescere e stupire. Felici di ritrovarlo, come ogni anno, non solo vicino di casa ma come partner della nostra “voglia di stare bene”, Ego Wellness Resort raccomanda  attraverso di lui un viaggio del gusto che parte da Lucca e fa il giro del mondo. Eleganza del gusto, territorialità, tradizione e sperimentazione  per una proposta sempre nuova e coinvolgente. Invitiamo a vivere e godere di questo viaggio, portando con sé la memoria di un’esperienza speciale.

Un wine restaurant dove si bevono vini selezionati, frutto di una lunga e costante ricerca, con la cucina di Maurizio Marsili e Alessandro LucchinelliIl ristorante interno si divide tra Sala Ristorante, con pochi e intimi tavoli, e la Sala degustazioni, ideale per una serata in una stanza privata o per partecipare alle numerose serate guidate.

Ciao Andrea, da dove è spuntato il nome del “Pesce Briaco”?

Un’idea per comunicare i due protagonisti del ristorante: il Pesce ed il Vino.

Cosa immaginavi prima che si realizzasse il progetto?

Tante difficoltà per vari motivi ma, grazie a Dio, tutto sta andando per il verso giusto. Mi immaginavo quello che sta succedendo e continuo ad aver chiaro quello che succederà.

Che differenze esistono tra le tue fantasie ( che possono in ogni momento realizzarsi) e la realtà?

La differenza sta nei tempi: alcune volte vorrei addormentarmi e svegliarmi tra 3 anni, altre volte mi godo il momento con tutte le sue difficoltà. Il progetto ha solide basi e condivisioni di intenti, soprattutto con l’idea di cucina e di vino. Ma ogni cosa richiede il Suo tempo, anche perché svolta scrupolosamente.

In che modo si caratterizza un “wine restaurant”?

La ricerca dell’eccellenza della  materia prima  del cibo (che avviene in modo scrupoloso e costante), viaggia di pari passo con lo studio e gli approfondimenti dei vini proposti.

Ci descrivi la personalità della vostra cucina?

Viaggia su equilibri sottilissimi dettati dalle cotture millimetriche, dalla scelta degli ingredienti e dal rispetto dell’ingrediente stesso,  che è alla base di ogni ricetta

I tre ingredienti fondamentali che maggiormente vi contraddistinguono?

E’ difficile dirlo, in quanto lo stesso ingrediente, che sia raccolto o pescato, può avere differenti caratteristiche sia in positivo che in negativo, dipendente dalla stagione o dalla tecnica utilizzata per la raccolta. Ogni giorno partiamo da zero e ci poniamo davanti al prodotto con molta umiltà, utilizzando l’esperienza che ciascuno di noi ha maturato sul campo da anni.

Come applichi il concetto “wellness” nella vostra cucina?

La nostra cucina si può definire molto ‘Wellness’, perché non cerchiamo di stupire con effetti speciali, ma con l’esaltazione dei gusti e  dei sapori propri di ogni ingrediente, tutelando oltre al gusto le proprietà di ogni prodotto. Il benessere non deve essere solo immediato nel momento in cui si mangia, ma anche dopo… Alcune volte si pensa che mangiare sano debba in qualche modo privarci di qualcos’altro. Ho la presunzione di smentire questa idea con la nostra cucina.

Si può combinare un ottimo menù con le esigenze dello stare in forma?

Certo! Alla base di ogni buona cucina, c’è oggi più di ieri, una comune voglia di proporre piatti equilibrati in ogni aspetto e questo è reso possibile dalla scelta dei prodotti da utilizzare, dalle cotture moderne che ne tutelano le proprietà e dagli abbinamenti.

Una ricetta ideale per questo Aprile Green ancora in corso?

L’Insalata della Salute: seppia, sparnocchio, razza e cefalo, al vapore con frutta e primizie.

 

UN’OTTIMA IDEA DA PRENOTARE SUBITO

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli

Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si

RICHIEDI IL TUO WELLNESS FREE PASS!

VIVI EGO!

Prova gratuitamente il nostro centro!

 

× Contattaci su whatsapp!