La Cucina dello Scompiglio…quella dei sensi

Mangiare e bere bene è un’arte preziosa
Nel cuore della campagna lucchese
Vi togliamo dall’imbarazzo e dall’incertezza della scelta di un ristorante d’eccellenza. Perché noi siamo sicuri, soprattutto in questo periodo dell’anno, quando la primavera comincia a farsi sentire e il piacere di stare tra la natura non è solo un consiglio wellness, ma un’esigenza
forte di ognuno di noi.
Gustare sapori e profumi della verità delle cose buone, al ristorante Cucina dello Scompiglio, subito fuori le mura della omonima Tenuta di Vorno (Lucca), è “pane quotidiano”. Se avete voglia di sorprendere e di sorprendervi, e di stare bene, ve lo consigliamo: un luogo e un ristorante che si presenta con un profilo di un’eleganza tanto speciale, l’eleganza di tutto ciò che conserva genuinità, semplicità e maestosità della natura. E la mette nel piatto e nel bicchiere.
Sì perché tutta la Tenuta – una scommessa vinta da Cecilia Bertoni – segue e persegue valori e principi di agricoltura e vinicoltura biologica, che abbracciano uno spazio di produzione d’arte di altissimo livello. Il teatro performativo, lo spazio espositivo, i laboratori, le residenze artistiche: ancora, forse, non siamo consapevoli di che valenza possiamo godere a Vorno, nella nostra provincia di Lucca. Proiettati nel mondo da un angolo di campagna lucchese così intensamente intatta.
La cucina sensoriale
Nella preparazione dei piatti, sempre espressa e caratterizzata da inediti
accostamenti di sapori, si scelgono ingredienti autoprodotti o provenienti da produttori locali, ove possibile biologici, per ottenere ricette in cui le materie prime, tradizionali e antiche, diventino protagoniste di nuovi “racconti gastronomici”, di nuove sensazioni per il palato, senza stravolgere la loro naturale identità.
Alcuni esempi attualmente in menù: la tartare di manzo al ginepro con cavolo cappuccio e mele essiccate, la carbonara vegetariana con verdure di stagione, il flan di formaggio caprino con accostamenti agrodolci, le crostate con ricotta di pecora e marmellate fatte in casa, le creme al caffè, alla nostra uva passa, al limone e melissa…
La Cucina non acquista semilavorati ma prepara di volta in volta le basi usate nelle varie proposte del menù; fa artigianalmente il pane e la focaccia serviti agli ospiti, cotti al vapore e preparati con lievito madre; utilizza per le verdure e le carni cotture lunghe a bassa temperatura, per mantenere i sapori e le proprietà nutrizionali di ciascun ingrediente; propone ai suoi ospiti varietà di verdure poco note e locali, come i radicchi e le erbe spontanee, spesso ingiustamente dimenticate.
Gli eventi eccezionali
In occasione del progetto Della morte e del morire – manifestazione presentata dall’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, con un fitto cartellone di mostre, performance, concerti, workshop, residenze, incontri e attività per bambini, incentrati sull’individualità in relazione alla morte – la Cucina Dello Scompiglio propone piatti vegetariani legati ai temi delle rappresentazioni.
Tra questi, “la FINE come un INIZIO”: un vassoio di gustosi fine pasto ricreati in chiave salata, per un inizio speciale.
Colori, consistenze e ricorrenze sono oggetto di ricerca costante, per regalare una seconda vita a ingredienti genuini e tradizionali. Come la vellutata di cavolo viola, con fiori eduli, cacao amaro e scorza di limone della Tenuta.
Sarà possibile degustare i piatti per tutta la durata della rassegna, che si svilupperà fino a dicembre 2019.
Un sentito ringraziamento ai protagonisti, in Cucina, di questa magia:
Lando Decanini, gestore, Valentina Pracchia, capo cuoco, Sabre Vaiti, cuoco, Lorenzo Pardi, aiuto cuoco, Lara Bertoncini, Federico Fregi, Greta Viviani sala, Anna Plat, lavapiatti
Prenotazioni
tel +39 338 6118730
tel +39 0583 971473
cucina@delloscompiglio.org
Si accettano carte di credito del circuito Visa, Maestro, Mastercard, VPay, JCB e pagobancomat
Cucina Dello Scompiglio
via di Vorno 67 / B
55012 Vorno, Capannori (LU)
Articoli correlati
Potrebbe interessarti anche

Quando le donne si uniscono: la “run” di Lucca tutta al femminile
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uno di quei momenti belli, in cui il pensiero fluisce libero e nascono le idee. Uno di quei momenti in cui le “donne si

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si