Villa La Bianca e il lusso del silenzio

Il proprietario di Villa La Bianca, Resort con ristorante di lusso, Massimo Grossi
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Ego Wellness Lifestyle racconta Villa La Bianca

Il “lusso del silenzio”. Desiderato e prezioso.
C’è un luogo dove trionfa, insieme all’abbraccio gentile di cose antiche e nuove, la cui bellezza sta nell’essere state accolte e curate da “visionari dell’emozione”,
imprenditori di successo che guardano entro pochi anni ad una Stella Michelin.
Villa La Bianca segna un vertice nelle strutture di accoglienza con ristorante sul nostro territorio.
Chateaux & Hotel Collection, da quest’anno Les Collectionneurs, raccoglie strutture ricettive di charme, e dopo una lunga selezione, nel 2017 ha ammesso anche Villa la Bianca, un grande onore per la Lucchesia e La Versilia.
Arrivi e rinasci nel tempo che resta fuori dall’ordinario. Villa La Bianca è un’esperienza gourmet di pregio, un rifugio, una sosta indimenticabile, la tua emozione del bello e del buono che rivive all’improvviso.
Offre ristoro e lo stupore di sapori clamorosamente semplici e re-interpretati dal talento della chef Lucia Tellone, indicata da Cracco tra i migliori chef emergenti di questi ultimi anni.
“Un luogo pieno di ricordi, ne hanno scritto Cesare Garboli, Rosetta Loy, Mario Soldati, Luigi Veronelli, solo per menzionarne alcuni. A noi il compito di far vivere ai nostri ospiti ore memorabili”. Ci piace sentire Massimo Grossi, uno dei “visionari”, raccontare la storia di Villa La Bianca, perché con il racconto vorremmo fa crescere la voglia di condividere la esperienza, orgogliosi della nostra partnership,
secondo i criteri di benessere, massima qualità e aspirazione al miglior stile di vita che ci accomunano.

Quando e come nasce l’idea di “Villa la Bianca”?

Villa la Bianca diventa B&B circa 20 anni fa, grazie al progetto dei precedenti proprietari, che acquistarono la villa da Cesare Garboli, scrittore e critico letterario di grande fama, per trasformarla dall’allora villa di campagna dello scrittore, dove si faceva l’olio, in un b&b con ristorante.
Circa 5 anni fa abbiamo acquistato la società, ma solo dallo scorso novembre la gestiamo in prima persona, occupandoci sia della villa che del ristorante.

Chi sono i protagonisti di questa storia?

Alessandro, Gianluca, Marco, Francesco e Stefano, oltre al sottoscritto.
Amici da oltre 20 anni, fino dai tempi dell’università e oggi insieme in quest’avventura, come nelle altre aziende del gruppo.
Francesco ed io ci occupiamo in prima persona della gestione di Villa la Bianca.

Che tipo di atmosfera fin da subito avete desiderato creare e offrire?

Lo scorso anno ci siamo resi conto che Villa La Bianca meritava di essere riportata ai fasti ed all’altezza dei suoi periodi migliori.
Quindi abbiamo rinnovato tutto, sia la Villa che il ristorante, cercando di migliorare sia la struttura che il servizio.
Il ristorante è il fiore all’occhiello di un luogo oggi magico, che propone “il lusso del silenzio” come slogan e obiettivo.

A che genere di interior design vi siete ispirati?

Lo stile è quello di una villa toscana del novecento.
Tenuto conto del luogo e dei ricordi che esso conserva, abbiamo cercato di innovare ma senza snaturare quello che già c’era.
I camini sono stati riaperti, i pavimenti ed i soffitti rimessi a posto. Ma abbiamo cercato di preservare tutto quello che si poteva, pur puntando su modernità e funzionalità.

Gusto, bellezza, benessere. Che sensazione deve lasciare all’ospite l’esperienza di “Villa Bianca”?

Il fascino di un posto riservato, elegante in cui si respira la storia, dotato di uno charme che strutture moderne non possono certo proporre.
Un posto da coccole insomma, dove passare le proprie ore in relax, isolati dal mondo, godendo di quanto la villa ed il suo parco con due piscine possono offrire.

Che tipo di viaggio-gourmet rappresenta la proposta di Villa Bianca?

Da quando Lucia Tellone ha accettato di diventare executive chef, l’abbinamento villa-ristorante ha fatto un vero salto di qualità, allineando le due proposte.
Oggi siamo in grado di offrire ai clienti anche un’esperienza culinaria, che si affianca alla bellezza della villa.
Per non menzionare anche la possibilità di fare corsi di cucina con lo chef, per un percorso gastronomico a tutto tondo.

 

I punti di forza e di distinzione e il sogno ancora da realizzare…

I punti di forza sicuramente lo charme della villa e la sua riservatezza, oltre all’eleganza e alla dimensione delle suites (circa 80 mq ciascuna).
Da quest’anno appunto anche il ristorante.
Il sogno: sicuramente quello di poter ospitare sempre più clienti felici e per quanto riguarda il ristorante… non ci nascondiamo… la stella Michelin entro qualche anno.

 

Cosa è “wellness” secondo te , Massimo…

Il potersi rilassare, stando fuori dal mondo e dalla vita di tutti i giorni, in un ambiente di charme e con tutti i confort, farsi viziare insomma. E questo Villa la Bianca sicuramente lo offre: io me ne sono innamorato da cliente, prima di convincere gli amici a seguirmi in questo progetto quando abbiamo saputo che la società era in vendita.

 

Un aneddoto legato a questa avventura in corso?

Personalmente i due momenti che ricordo con piacere di questo “nuovo percorso” sono stati quando appena dopo la riapertura alcuni clienti che avevano prenotato per una sola notte si sono fermati per alcuni giorni, incantati dalla “nuova” Villa La Bianca.
E dal lato del Ristorante, la prima sera in cui ho potuto rispondere al telefono dicendo: “Spiacenti, siamo al completo”. Dopo anni veramente bui delle precedenti gestioni del ristorante di Villa la Bianca è stata una soddisfazione enorme.

 

Che interessi coinvolgono, Massimo Grossi, oltre la “vostra” Villa?

Ho solo un hobby, il golf. E una fede indiscussa: la Fiorentina, che seguo ovunque senza perdermi una partita.
Per il resto mi divido tra la mia famiglia, che abita a Lucca, e Milano, dove, sempre con gli stessi amici, abbiamo Kel 12, un tour operator piuttosto importante, e altre attività in ambito turistico….Vi assicuro che se aggiungiamo Villa La Bianca non resta molto tempo per altro!

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli

Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si

RICHIEDI IL TUO WELLNESS FREE PASS!

VIVI EGO!

Prova gratuitamente il nostro centro!

 

× Contattaci su whatsapp!