Ansia da rientro? Ti aiutiamo a superarla

10 strategie per combattere lo stress da rientro
Il rientro è il primo lunedì del mondo: ti aiutiamo a viverlo bene
La bella e rilassante parola vacanza proviene dal latino vacans, participio presente di “vacare” che significa “essere vacuo, sgombro, libero, senza occupazioni”… Così come il sostantivo feria, che indicava nel mondo romano il giorno dedicato al culto pubblico e privato nel quale era proibito esercitare il potere giudiziario e convocare comizi.
Niente lavoro, zero occupazioni, libertà…che sensazione piacevole…ma già al primo giro di boa ecco che sale l’ansia per il rientro, che percepiremo in maniera addirittura traumatica: le occupazioni si trasformano immediatamente in preoccupazioni. E ci saranno postazioni di lavoro da dividere col collega che fissa sul telefono le foto degli splash in piscina come Jack Nicholson assiderato nell’ultima scena del film Shining; il segno del costume che spunta ironico dalla tenuta di lavoro; la scoliosi lombare che è tornata dalle vacanze prima di te e ti ha già apparecchiato le sue simpatiche serenate notturne; la circonvallazione che non scorre, eppure i semafori sono verdissimi come i boschi delle Dolomiti ☹ ; i viaggi stipati sul regionale in cui l’aria condizionata è un lusso e comunque c’è sempre qualcuno che ha mangiato più panzanella di te. È questo, bene o male, lo scenario che molto spesso ci troviamo a dover riaffrontare. Uno shock, lo sappiamo.
Ricominciare non è mai facile, tanto più se la testa è ancora via e prima di uscire si è rischiato quasi di indossare le infradito. Il primo “lunedì” dopo le ferie sembra sempre il primo lunedì del mondo…. il vostro mondo, che offre tanti spunti per continuare a vivere le sensazioni piacevoli del “come essere in vacanza”, e se così non fosse possiamo comunque far tesoro di queste piccole strategie.
10 strategie per combattere lo stress da rientro:
E’ possibile eliminare o, comunque, ridurre lo stress da rientro con una serie di semplici strategie:
1. Da oggi dico sì! Le vacanze sono finite, nella vita niente è immutabile, lamentarsi quindi è totalmente inutile. Ricordiamo che siamo noi stessi, con le nostre scelte, a creare il bello e il buono. Scrivetelo sul frigorifero: ogni giorno – davvero – può essere diverso, migliore e diverso… enjoy!
2. Riprendete gradualmente gli impegni e non tornate ai soliti ritmi nello spazio di 24 ore. Sempre meglio rientrare dalle vacanze uno o due giorni prima della fine della ferie per risintonizzarsi sulle frequenze quotidiane. Se questo non è possibile, ritagliatevi un po’ di tempo sulla via del ritorno per preparare l’agenda dell’indomani: vi aiuterà a non sentirvi già in “ritardo”!
3. Assegnate delle priorità alla vostra lista di cose da fare e non iniziate ad affrontare caoticamente impegni e commissioni cercando di realizzare tutto il prima possibile. Un simile approccio oltre che creare ansia potrebbe esporre anche alla frustrazione di non riuscire nel proprio intento.
4. Ricordatevi che la mancanza di tempo di base è un inganno. Non è filosofia, si chiama organizzazione. Azioni di benessere si possono abbracciare anche in piccolissimi lassi di tempo: leggete i vostri autori preferiti, diversificate gli interessi, siate curiosi, sorridete anche a chi non vi conosce, dedicatevi un aperitivo in città, una passeggiata con i figli al rientro da lavoro, una maschera di bellezza e un bel massaggio. Cambiate qualcosa delle vostre abitudini: osate un biscotto nuovo, un abito dallo stile più eccentrico, un ristorante diverso, un regalo imprevisto da donare a qualcuno che amate ( o al collega che fissa il telefono come Jack Nicholson ?
5. Curate l’alimentazione, privilegiando frutta e verdura di stagione e non buttatevi subito su cibi precotti, sul junk food, sulle botte caloriche da sostegno psicologico, ancor più se forse il vostro piano alimentare è andato in vacanza come voi. Certo, non tutti hanno a disposizione un Ego Green Bar per il loro rientro, pazienza ?….Attenti anche ai cibi che avevate in surgelatore! Di solito è questo il momento dell’anno in cui si attinge alle riserve dimenticate e che magari hanno subito alterazioni insalubri.
6. Riattivatevi! Abbiamo aspettato il sesto punto per dirvelo ma il sano esercizio fisico è il primo vero alleato per sostenere e debellare la depressione da rientro e non solo. Anche in questo caso è necessario non ributtarsi subito con impeto nelle attività più intense…Prendete il giusto respiro, sapete bene che esiste un “mondo” dove coach straordinari sono pronti ad indicarvi tutti i migliori suggerimenti per voi e un palinsesto corsi di acqua e terra che in alcuni casi sono gli unici in Italia….dove? Ditemelo voi ?
7. Sapete che possiamo prolungare i benefici delle vacanze? Nel mondo che si chiama Ego Wellness –sveliamo la risposta alla domanda del punto precedente – trovate tutti i servizi orientati al vostro benessere, con proposte personalizzate sulla base delle vostre esigenze. Tornare dalle vacanze e frequentare Ego è davvero un po’ come ripartire!
8. Adoperatevi a dormire bene. Attività fisica giusta e corretta alimentazione vi aiuteranno. Oltre a ciò ecco per voi un piccolo segreto: l’aromaterapia. Provate a cospargere spruzzando sui cuscini della camera da letto qualche goccia di olio essenziale di lavanda ottimo per rilassarsi e addormentarsi.
9. Organizzate subito un breve break o una gita fuori porta! Avere un obiettivo piacevole da raggiungere è sicuramente un ottimo metodo per alimentare il buonumore.
10. Partecipate alla Lucca Ego Wellness Week. Un’intera settimana, dal 9 al 15 settembre, di porte aperte ad Ego Wellness Resort…Il sano e giusto esercizio fisico produce subito endorfine, ormoni del benessere: una settimana per provare questa fantastica esperienza, per riaccendere i motori del vostro star bene, per iniziare un nuovo straordinario viaggio! Vi aspettiamo per ricominciare insieme!

Articoli correlati
Potrebbe interessarti anche

Quando le donne si uniscono: la “run” di Lucca tutta al femminile
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uno di quei momenti belli, in cui il pensiero fluisce libero e nascono le idee. Uno di quei momenti in cui le “donne si

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si