A primavera dormi peggio? Allenati e vedrai che anche il sonno migliora

Per dormire bene bisogna allenarsi bene, adeguatamente
Non ci credi?
Quanto è importante per il sonno allenarsi bene
Dormire bene garantisce una qualità migliore della vita. In piena forma e attivi, ecco come vorremmo sentirci tutti i giorni. Oltre ad una dieta equilibrata e una buona dose di esercizio fisico, c’è un’altra cosa molto importante di cui il corpo ha bisogno: il riposo!
Tutti sappiamo come ci si sente riposati e rilassati dopo una notte di riposo. Dormire a sufficienza non è importante solo per il nostro benessere mentale, ma ha anche molti effetti positivi sulla nostra salute.
E per migliorare il sonno è fondamentale un sano e costante programma di esercizio fisico ben calibrato..di cui potrai godere i benefici.
1) RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO
Pensi che il tuo corpo entri in stand-by mentre dormi? Al contrario: è proprio mentre dormiamo che il nostro sistema è a pieno regime e rilascia sostanze che rafforzano il nostro sistema immunitario. C’è un motivo per cui si dice che il sonno sia fondamentale per la salute. Quando dormiamo, il nostro corpo rilascia una quantità maggiore di somatotropina, o ormone della crescita. Questo ormone stimola la crescita di tessuti e cellule epiteliali, ripara le piccole lacerazioni nei muscoli (che derivano, per esempio, dalla corsa), aiuta a guarire dagli infortuni e rinforza le ossa.
2) MIGLIORA LA CONCENTRAZIONE E LE RELAZIONI INTERPERSONALI
Dormire bene ci fa sentire equilibrati e rilassati. Se non dormi abbastanza, potresti essere nervoso e non vivere serenamente nessun tipo di relazione.
Aumenta la produttività sul lavoro e rende sensibilmente migliore il teatro delle relazioni umane.
3) IL SONNO TI RENDE PIÙ INTELLIGENTE
Consapevoli o no, sogniamo molto quando dormiamo. E questo ha perfettamente senso: è così che rielaboriamo ciò che è successo durante la giornata. Così il giorno successivo, il nostro cervello può gestire nuovi stimoli.
Dormire a sufficienza ha un effetto positivo anche sulla memoria. Durante il giorno, il cervello memorizza ciò che impari in una sorta di deposito temporaneo. Durante la notte, le informazioni vengono fissate nella memoria a lungo termine. Se impari nuovi vocaboli in una lingua straniera prima di addormentarti, li ricorderai molto più facilmente.
Articoli correlati
Potrebbe interessarti anche

Quando le donne si uniscono: la “run” di Lucca tutta al femminile
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uno di quei momenti belli, in cui il pensiero fluisce libero e nascono le idee. Uno di quei momenti in cui le “donne si

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si