Nessun risultato senza sacrificio… è proprio così?

I nostri miglioramenti, in ogni campo, avvengono solo attraverso un impegno costante che ci risulta spesso faticoso e pesante. Eppure è una dinamica necessaria.
Niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire. Un campo dove l’applicazione di questo concetto è immediatamente comprensibile è proprio quello fisico.
Senza fatica non si ottengono risultati, soprattutto nel mondo del fitness. Ma quindi, è vero o no che per essere davvero efficace, un allenamento deve essere faticoso?
Dipende dai risultati che si vogliono ottenere. Per grandi risultati di cambiamento la strada da intraprendere prevede il “sacrificio”.
Ma se ciò a cui aspiriamo lo desideriamo davvero, il “sacrificio” sarà meno difficile da sostenere, ancora più facile se siamo affiancati e accompagnati lungo il percorso da una squadra di esperti pronti ad incoraggiarci, aiutarci e superare i momenti più difficili.
Per quali risultati ti stai impegnando?
-
Perdita di peso
Quando si vuole perdere peso una cosa è certa: è necessario un deficit calorico. Soltanto se si bruciano più calorie di quelle che si sono immesse si riesce a dimagrire. Le migliori sessioni di allenamento sono quindi quelle in cui si bruciano tantissime calorie. Ecco un esempio di 3 esercizi a corpo libero che sono degli ottimi brucia grassi. Sia l’allenamento a corpo libero (senza attrezzi) come il 5 rounds che l’allenamento a intervalli come il CROSS EGO sono due tipi di allenamento che aiutano a bruciare i grassi e, anche se è vero che affinché si brucino più calorie, l’allenamento deve essere intenso, non significa che ci si debba spingere oltre la propria soglia di dolore.
Nota: il dolore è il modo in cui il nostro corpo ci comunica che qualcosa non va! Se si verificano problemi a articolazioni, cartilagine, legamenti e tendini, significa che c’è un carico di troppo. Si raccomanda di darsi il giusto tempo di riposo. Quando i muscoli sono davvero indolenziti, si dovrebbero evitare gli allenamenti intensi. È necessario concedere al corpo il tempo necessario per recuperare al pieno le energie per i nuovi allenamenti.
-
Allenamento della forza
Se l’obiettivo è di mettere su muscoli, allora potrebbe esserci un fondo di verità. In generale, affinché il corpo si trasformi è necessario fornirgli sempre nuovi stimoli di allenamento, per evitare che si raggiunga la fase di omeostasi, dove non ci sono più progressi.
Per esempio, se ogni giorno si esegue sempre un solo push up, questo esercizio non aiuterà a mettere su nuovi muscoli perché lo stimolo di allenamento è troppo basso; se invece si esegue un allenamento di forza due volte alla settimana o più con una sequenza di push up che metta alla prova i tuoi muscoli, allora il corpo si dovrà adattare al nuovo stimolo. Un programma perfetto che Ego ti propone è Ego Skill Athletic, ad esempio, dove le sequenze per il tuo miglioramento ti vengono dettate direttamente dal coach
-
Allungamento muscolare
Lo stesso tipo di “dolore” o “sofferenza”, si può provare anche con l’esperienza di una tipologia diversa di training che coinvolga l’allungamento muscolare. La regola generale è di allungare i muscoli finché non si sente un minimo di tensione, ma mai dolore. Lo stesso vale per gli esercizi di mobilità. Un tipo di attività straordinaria proposta da Ego, che ti aiuta a superare progressivamente i tuoi limiti è sicuramente Ego Yoga Fusion.
Articoli correlati
Potrebbe interessarti anche

Quando le donne si uniscono: la “run” di Lucca tutta al femminile
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uno di quei momenti belli, in cui il pensiero fluisce libero e nascono le idee. Uno di quei momenti in cui le “donne si

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si