Ossigeno, Movimento, Emozioni: ogni giorno, il tuo benessere che ti cambia la vita

Oggi è la Giornata Mondiale degli Alberi, ossigeno che è vita.
Il respiro è il primo movimento che coinvolge il corpo e dichiara la nostra esistenza.
Attraverso il respiro si vive, si comunica, si cresce. Il nostro respiro è il linguaggio invisibile con cui ci presentiamo nella comunità, e con il respiro possiamo praticare l’armonia del nostro sistema organico vitale di corpo, anima e spirito. Si tratta, anche, del primo straordinario strumento di auto terapia e di cura, così come ci ricordano le principali discipline olistiche.
Quando abbiamo paura, siamo in tensione, in disagio, il respiro si spezza, quando siamo soddisfatti e con uno stato d’animo sereno si apre, costituendo un invito chiaro di armonizzazione sia per chi ci è vicino che per l’ambiente stesso in cui ci troviamo ad essere attivi.
Non a caso la nostra terra e il suo clima si sono ammalati per l’avvelenamento e la riduzione del “respiro” terrestre, e sarebbe facile ricordare che anche il Covid, significativamente, ferisce il nostro sistema respiratorio: noi, figli di un’epoca in cui ci manca sempre tempo, respiro, in cui restiamo senza fiato, quando ci sentiamo senza necessarie motivazioni.
Emanciparsi dallo stato di possibili malati è fondamentale e possibile, praticare le orme del benessere un tutt’uno con il prendersi cura di noi.
E questo prendersi cura di noi corrisponde al prendersi cura del proprio respiro: la natura degli alberi, la natura in genere, ce ne rinforza la consapevolezza.
Il movimento è salute e vita. Il respiro è movimento e una vita affinché sia sana necessariamente deve nutrirsi di emozioni, che sono movimento: la parola “emozione”, non a caso, deriva etimologicamente da “ex-movère”, portare fuori, smuovere.
Cosa ci dice tutto ciò?
Ossigeno, movimento ed emozioni. Ci dice, in modo semplice, che ogni giorno abbiamo la possibilità di praticare un’esperienza di benessere che ci può cambiare la vita ripartendo sempre da 3, numero magico.
La conoscenza della buona pratica del respiro consapevole, l’adeguato “dosaggio” di una idonea pratica di esercizio fisico costante, l’“assunzione” di ricche porzioni di emozioni derivanti da ciò che ci fa stare bene, dall’arte, dalla profonda relazione con i nostri sensi in relazione con il prossimo.
Ossigeno, movimento ed emozioni. Tre strumenti per il nostro diritto al benessere che sono già in dotazione di tutti, nessuno escluso.
Spetta anche a noi ricordarvelo con responsabilità e dirvi che ci siamo, per farne coscienza insieme.
Non a caso – lo ripetiamo, non a caso – il vostro luogo speciale che in 38 anni sta continuando ad accogliere una Community orientata al benessere, è sorto in campagna circondato da un meraviglioso spazio aperto anche boschivo, che fa leva sulla nostra visione di benessere.
Il respiro. Il movimento. Le emozioni. Crescono, come gli alberi che hanno radici profonde e rami che si allargano, soprattutto e nonostante adesso, che siamo nella tempesta.
Ricordandovi di seguirci sui nostri canali, vi salutiamo con un pensiero dello psicologo Martin Selingman,
“Felicità, flusso, significato, amore, gratitudine, realizzazione, crescita, rapporti migliori costituiscono il flourishing dell’uomo, il suo fiorire. Apprendere che si possono avere più cose come queste è un’esperienza che cambia la vita. Intravedere un futuro florido per l’umanità è un’esperienza che cambia la vita.”
Articoli correlati
Potrebbe interessarti anche

Quando le donne si uniscono: la “run” di Lucca tutta al femminile
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uno di quei momenti belli, in cui il pensiero fluisce libero e nascono le idee. Uno di quei momenti in cui le “donne si

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si