“OUTDOOR” COME VERA E PROPRIA FILOSOFIA: come Ego ha saputo evolvere negli anni il concetto del movimento “ EN PLEN AIR”

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

 

“OUTDOOR” COME VERA E PROPRIA FILOSOFIA

Come Ego ha saputo evolvere negli anni il concetto del movimento “ EN PLEN AIR”

 

Nella vita, ci sono i colpi di fulmine, quelli che quando capitano ti smuovono qualcosa dentro, ti strapazzano con prepotenza e tu non sei più lo stesso. Poi ci sono quelle cose che si costruiscono un po’ alla volta: mattone dopo mattone e tu le vedi venire su, con gli occhi zeppi di immaginazione. E infine, ci sono quelle occasioni che sono un po’ tutt’e due. Quelle che quando te le trovi lì, non è più una questione di scelte, ma di sensazioni.

 
La prima volta che abbiamo messo piede nello spazio dove, tempo dopo, sarebbe sorto Ego Wellness Resort a Sant’Alessio, è stata così. Era il 1996 e intorno c’era solo la campagna, gli alberi, con le colline da una parte e i monti al di là. C’era il profumo dell’erba che sapeva di fertilità, di cromie e sottotono. C’era un canto che arrivava dai nidi di airone e che era quasi un richiamo per le orecchie. E poi c’era quella luce che salutava da lontano e aveva i contorni liberi di un grande viaggio.

 
C’era una magia soffusa. Era avvolgente. Un immergersi in una dimensione naturale, inviolata, lontana dai naufragi dell’animo. Intatta.

 
Per capire che quello fosse il luogo giusto in cui trovare la nuova linfa che cercavamo, c’è voluto molto poco. Il tempo di uno scatto emotivo e forse quello di un bicchiere di buon vino con un caro amico, che le intuizioni hanno fatto posto alle elaborazioni, le percezioni ceduto il passo alle certezze, le idee fatto largo ai progetti.

 
Da allora sono passati venticinque anni. E chi ha seguito il nostro itinerario, sa bene che abbiamo percorso una lunga mappa di strade e di sentieri per arrivare sempre più lontano. Un cammino tutt’ora in divenire, guardando sempre a quella Stella Polare, che, anche se fisicamente non splende alta nel cielo, rappresenta il punto cardine della nostra filosofia… muoversi e incontrarsi nel verde!

 
Quella connessione con l’ambiente che oggi, con una pandemia combattuta a colpi di limitazioni, si porta dietro quasi un’esigenza vitale, infatti è sempre stata per noi un filo conduttore. Quando i tempi ancora non erano maturi, quando tutto andava così veloce che scomparivamo dalla lista delle nostre stesse priorità, quando l’idea “progressista” di una cultura ecologica e di un’educazione sostenibile era prerogativa di pochi, il potere rigenerante della natura era invece qualcosa che non poteva prescindere dal nostro pensiero. Consci che, anche pochi secondi all’aria aperta, ci consentissero di entrare in contatto con il nostro microcosmo interiore, ne abbiamo fatto una linea di principio.

 
Quella stessa che, nel 1996, ci ha spinti a scegliere Sant’Alessio come volano per le nuove attività fitness e wellness, lasciandoci alle spalle il vociare di chi sosteneva che fosse una zona depressa, troppo lontana dal brulicare della vita urbana, al di fuori della quotidianità cittadina e per questo meno appetibile. Caratteristiche vere? Forse in parte, di certo proprio quelle che ci hanno fatti innamorare.

 
È nata così la nostra scommessa. Che era un librarsi nell’aria, più che un salto nel vuoto.

 
La storia, infatti, ci ha dato ragione. Mentre, l’energia positiva degli alberi, l’attrazione magnetica del sole, la calma disintossicante della campagna, associati all’esercizio fisico straordinariamente salutare, sia indoor che “en plain air”, si traducevano in vitamine naturali.

 
Così, decidere di annettere alla struttura anche i terreni adiacenti, è stato quasi un procedere interiore. Un gesto spontaneo che dava corpo a un pensiero. Prima è arrivata l’area piscina; una prima versione semplicissima nel 1999, per poi nel 2008 sviluppare una meravigliosa struttura “open window” per vedere al di là, per sentirsi parte integrante del contesto anche in inverno.

E poi, nel 2013, con il “Fit Park” e l’ “Olisitc Park” poco distanti, per coniugare l’attività fisica outdoor con l’approccio green, integrando nell’offerta tutto il ventaglio di benefici che allenarsi anche all’aperto porta con sé. Fra questi, immagazzinare aria pulita, rafforzare il sistema immunitario, ridurre lo stress, aumentando gli ormoni legati al buonumore, migliorare le performance, stimolare l’equilibrio, irrobustire le articolazioni…. fare un mondo di cose insomma che l’indoor ovviamente non può consentire.

 
Da lì, fare spazio a iniziative legate al tema dell’ambiente è stato qualcosa di spontaneo e conseguente. E mentre trasferivamo questo messaggio di amore verso la terra, di fedeltà al proprio io, di relazione fra ciò che siamo e ciò che ci circonda, si radicava sempre di più nel nostro approccio al movimento, il concetto di armonia, sinergia ed empatia. Essere un tutt’uno con la natura, con la sua arte alienante e primitiva, disconnettendosi dal mondo artificiale.

 
Così, quando dopo il primo lockdown si è creata quella situazione per cui il settore del fitness è andato incontro a sacrifici e imposizioni, per noi si è trattato solo di gestire con ancor più forza quegli spazi esterni che, con lungimiranza, ci eravamo costruiti negli anni. Integrando le attività outdoor e indoor, abbiamo potuto contare su un luogo attrezzato che ha fatto da sfondo a una serie di corsi organizzati in coscienza e in sicurezza. In un periodo particolare come questo, infatti, si sa che il valore aggiunto di uno spazio all’aperto ha effetti non trascurabili in termini di salute, poiché riduce in modo ancor più forte il rischio di contagio.

 
Non è stata quindi una corsa a riorganizzarci per forza e nel minor tempo possibile, insomma, ma – al contrario – la prosecuzione naturale di qualcosa che già per noi esisteva ed era fulcro, spirito e fondamento.

 
Un po’ come è capitato nella seconda fase di restrizioni, quando – appena ce lo hanno permesso – abbiamo dato vita a un palinsesto di attività outdoor, tutt’oggi attive, che vanno dai corsi di gruppo ai personal training, in attesa di poter tornare a regime a tutti gli effetti. Ma siccome, è nei momenti più critici che bisogna guardare avanti, ricordandoci chi siamo, senza perdere di vista l’orizzonte e incrementando gli sforzi, non ci stiamo fermando qui.

 
Abbiamo in mente qualcosa di ancora più grande. Nell’ultimo periodo, abbiamo colto occasioni, sciolto nodi e sprigionato la creatività, seduti fra i fili d’erba, con le mani nella terra e gli occhi all’insù, con le orecchie aperte al canto degli uccelli e il naso denso di aroma di fiori, con i cavalli come supervisori e gli aironi a fare da guardiani. E pur sapendo che, la vostra curiosità sta diventando incontenibile, vi chiediamo di avere ancora un po’ di pazienza.

 
Non appena possibile, proporremo una soluzione complementare a tutto quello che abbiamo fatto fino a qui: una struttura indoor all’avanguardia e un’idea straordinaria per quanto riguarda lo spazio esterno, nell’ottica di un progetto “ibrido” e completo che integri perfettamente l’indoor e l’outdoor.

 
Intanto, sappiate che fa tutto parte di quell’antico disegno che riporta in calce l’anno 1996, quando, per presentarvi il progetto di allora, scrivemmo sulla vetrina del vecchio sito “Nasce il nuovo Ego Wellness, un concept innovativo, un meraviglioso Centro Wellness a pochi chilometri dal cuore di Lucca, completamente immerso nel verde della meravigliosa campagna lucchese”.

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli

Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si

RICHIEDI IL TUO WELLNESS FREE PASS!

VIVI EGO!

Prova gratuitamente il nostro centro!

 

× Contattaci su whatsapp!