“Calcio? Non solo nel latte!” di Krizia Casini

Abbiamo più calcio nel nostro corpo di qualsiasi altro minerale
Fondamentale per la salute della ossa e dei denti, gioca un ruolo cruciale per il cuore, muscoli e sistema nervoso.
Quanto calcio ci serve?
La razione raccomandata per un adulto è un grammo al giorno
Per le donne sopra i 50 anni e per tutti coloro che ne abbiamo almeno 70, la dose è 1,2 grammi al giorno. Per chi ha invece tra i 4 e i 18 anni ne serve 1,3 grammi.
Dove possiamo trovare il Calcio?
- I Semi sono scrigni di benessere: semi di papavero, semi di sesamo e semi di chia sono ricchi di calcio. Un solo cucchiaio fornisce il 13% della razione raccomandata.
Da usare per condire le verdure crude o cotte; ad esempio il Gomasio è un prodotto composto da sale e semi di sesamo tostati e tritati.
Oppure la Salsa Tahin è una salsa a base di semi di sesamo da usare come condimento oppure sopra una fetta di pane integrale o di segale come merenda o colazione
- l’Acqua è un ottimo vettore per introdurre calcio, è molto biodisponibile, acquistate le acque minerali calciche come:
Acqua Ferrarelle 365mg/l
Acqua Neve 329mg/
Acqua Sangemini 325mg/l
Acqua Lete 321mg/l
Acqua Sanpellegrino 175mg/l
Acqua Uliveto 171 mg/l
- Pesce con lisca come ad esempio Sardine e Acciughe sono ricche in calcio, grazie al fatto che le loro ossa sono mangiabili. Cento grammi di Sardine forniscono il 35% della razione giornaliera raccomandata
Inoltre contengono Omega 3 un grasso importante per la nostra salute:
- Le Erbe aromatiche contengono calcio: Basilico, Maggiorana, Timo, Salvia, Origano, Menta sia secchi che freschi sono indispensabili per dare gusto alle pietanze, da ingerire senza scartarle.
- Mandorle, tra tutta la frutta secca sono quelle che contengono più calcio. Un paio di manciate ne fornisce circa il 10 per cento della razione. Molto ricche di magnesio e Vitamina E. Utile da usare anche la crema di Mandorle da spalmare sul pane, gallette, fette biscottate
- Rucola è uno scrigno di calcio, ottima in insalata è un eccellente fonte di calcio, Vitamina A e Vitamina C
- Fichi secchi contengono parecchio calcio. Meno di 30 grammi ne forniscono il 5 per cento. Utile da usare come merenda magari insieme alle mandorle oppure a colazione
- Fagioli e Lenticchie sono ricchi di fibre, proteine e micronutrienti. Una tazza di fagioli Goa cotti garantisce un quarto della razione giornaliera raccomandata di calcio. Una tazza di fagioli bianchi ne contiene il 13% della razione
Krizia Casini, biologa nutrizionista Ego Nutrition Project
Articoli correlati
Potrebbe interessarti anche

Quando le donne si uniscono: la “run” di Lucca tutta al femminile
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uno di quei momenti belli, in cui il pensiero fluisce libero e nascono le idee. Uno di quei momenti in cui le “donne si

L’esperienza Immobiliare di Marco Catelli
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Hai immobili da vendere? Da affittare? L’esperienza immobiliare a cubo di Marco Catelli è la migliore soluzione per te! Lo studio di Marco Catelli si