È arrivato il momento della preparazione per la stagione degli sci. Come tutti gli sport di resistenza anche gli sport di montagna, tanto lo sci di fondo quanto quello alpinista, richiedono un notevole sforzo fisico, principalmente in salita ed una buona impostazione e controllo degli sci durante la discesa.
Per questo motivo, arrivare preparati sulla neve diventa fondamentale per godersi al massimo ogni momento ed esperienza.
In questo articolo scoprirai come Ego si prende cura delle persone che vogliono farsi trovare pronte all’appuntamento con gli scarponi al meglio della propria forma psicofisica.
Introduzione
Per iniziare a praticare sci alpinistico o di fondo, vanno benissimo le classiche gite in giornata organizzate da guide alpine che vi illustreranno il modo più veloce e corretto per acquisire le tecniche di base e vi insegneranno ad individuare la traccia più sicura da seguire sia in salita che in discesa, senza correre rischi.
Preparazione stagione degli sci: obiettivi
Ogni individuo quando si approccia a questo sport è vuole aumentare la resistenza generale, cioè il miglioramento delle proprie capacità aerobiche, per affrontare le salite con la forza muscolare necessaria per lungo tempo.
Fondamentale è un lavoro adeguato a livello del sistema cardiocircolatorio. Per impostare correttamente il lavoro occorre identificare la propria soglia anaerobica tramite la corrispondente frequenza cardiaca.
La tua passione per lo sci, poi, ha un alleato speciale in Ego Wellness: Skilline by Technogym, la linea progettata insieme agli atleti per ottenere le massime performance sportive.
Technogym & Sci, per la preparazione stagionale
Come preparazione generale, per innalzare la resistenza aerobica, come consigliano gli esperti si può correre (skill run o skill mill), andare in bicicletta (skill bike), lavorare sugli addominali vogando (skillrow). Tutto questo è fantasticamente presente nel tuo mondo Ego, dove trovi tutte queste attrezzature che fanno parte della straordinaria collezione Skilline by Technogym.
Gli allenamenti andranno a variare la velocità (scatti) e sulle ripetute, lavorando quindi sulla soglia anaerobica e ritardando l’accumulo di acido lattico nel sangue.
Lo scopo è quello di riuscire a terminare la salita non avendo speso troppe energie ed essendo in un buono stato di forma fisica per affrontare la discesa con più attenzione e lucidità, quindi con maggiore sicurezza
Conclusione
Concludendo, con i nostri consigli e strumenti per l’allenamento invernale ti progettiamo su misura una strategia per farti affrontare la stagione della neve con forza, agilità e resistenza. Preparati a conquistare le piste con la tua miglior forma fisica e a goderti ogni istante sulla neve. Scegli la nostra palestra come tuo alleato per un inverno pieno di sfide e divertimento sulla neve. Entra in azione oggi e trasforma il tuo corpo in una macchina perfetta per la stagione fredda!