Il foam roller è un piccolo “rullo” che contribuisce al miglioramento della salute muscolare e alla riduzione delle tensioni.
Continua a leggere se vuoi scoprire tutto su questo fantastico strumento: a cosa serve e come puoi utilizzarlo al meglio.
Introduzione
Il foam roller è un cilindro realizzato con schiuma di varia densità, progettato per l’automassaggio e la stimolazione muscolare. Ha diverse lunghezze e dimensioni e può essere cavo o pieno; il suo scopo principale è quello di favorire il rilassamento muscolare, migliorare la flessibilità e alleviare la tensione accumulata.
Molte versioni di foam roller presentano una superficie esterna con scanalature che servono a mirare specifiche zone muscolari, massimizzando l’efficacia del massaggio. Le scanalature possono, inoltre, contribuire a ridurre lo scivolamento durante l’uso, fornendo un maggiore controllo durante i movimenti.
Foam roller: i 4 benefici principali
Forse vi starete chiedendo: “ma a cosa serve nello specifico questo cilindro?”
Come ricorda la nostra coach Marta i suoi benefici principali sono 4:
- allunga la muscolatura, la rilassa e favorisce la mobilità articolare;
- facilita l’attivazione dei muscoli con il loro massaggio;
- riduce l’affaticamento muscolare che può insorgere dopo un allenamento intenso, accelerando il recupero;
- riattiva la circolazione nei tessuti, prevenendo il ristagno dei liquidi (la formazione della cellulite).
Foam roller: come e quando si usa
Ora che hai capito a cosa serve il foam roller, per ottimizzare i suoi benefici ti consigliamo di utilizzarlo per una decina di minuti a sessione. Puoi integrarlo nella tua routine di stretching oppure adoperarlo post allenamento.
Posiziona il rullo sotto la parte che desideri massaggiare (gambe, schiena, glutei o altri gruppi muscolari) e fai scivolare il corpo, lentamente, su di esso, seguendo il senso in cui si sviluppano le diverse fasce muscolari e facendo una leggera pressione nei punti di maggiore rigidità. Mentre ti muovi cerca di respirare in maniera regolare per favorire il rilassamento muscolare e il rilascio della tensione.
Conclusioni e un ultimo consiglio
In sintesi, il foam roller si presenta come uno strumento molto utile per favorire il benessere muscolare. Ricorda, tuttavia, che la corretta esecuzione del foam rolling non compromette la salute delle tue articolazioni. Evita, quindi, di far scorrere il rullo sottoil gomito o il ginocchio, ad esempio, per prevenire eventuali lesioni o fastidi.
Anche nel nostro Centro abbiamo foam roller di ottima qualità brandizzati Ego. Cosa aspetti? Passa in reception e scopri come questi piccoli attrezzi possono migliorare la tua routine di allenamento e il tuo benessere fisico.