Area spa con piscina interna illuminata e ambiente rilassante.

Benefici in sauna, benessere per il tuo corpo

Quali benefici in sauna sente il tuo corpo? Con Samuele Bolognesi, massaggiatore Ego, operatore di benessere e maestro di Sauna, oggi ti raccontiamo qualcosa di più su questo strumento fondamentale per il benessere del tuo corpo e la tua mente.

Introduzione, un po’ di storia

Fare una sauna è una pratica che risale almeno a più di mille anni fa, e viene ritrovata in molteplici ambienti e luoghi del mondo. Dalle capanne sudatorie degli indiani d’America, ai bagni di sudore degli eschimesi, fino, ovviamente, ai romani che portarono i bagni di calore alla massima risonanza nelle Thermae.

Sauna, che cos’è e i benefici

Per Sauna Finlandese intendiamo un ambiente con temperatura tra gli 80°C e i 100°C, con un’umidità molto bassa, intorno al 30% poiché è il caldo secco la principale caratteristica che attiva gli innumerevoli effetti benefici della sauna.

Per Samuele Bolognesi, maestro di sauna Ego: «Una corretta e attenta pratica della Sauna può:

  • rinforzare il sistema immunitario,
  • stimolare il metabolismo,
  • allenare e fortificare il sistema cardio-circolatorio,
  • aiutare la disintossicazione e purificazione dell’intero organismo, diminuire l’acidità dei tessuti,
  • stimolare il recupero dei muscoli affaticati dopo la pratica dello sport,
  • contribuire alla diminuzione della cellulite,
  • pulire a fondo la pelle lasciandola liscia e luminosa.

Come accedere in sauna per trarre benefici

Per godere al massimo di questi e altri benefici della sauna è opportuno sapere come accedervi nella maniera corretta. Non entrate in sauna affamati, ma neppure a stomaco pieno. In sauna si entra asciutti, altrimenti l’acqua sulla pelle inibirà il calore rendendolo inefficace. Usa sempre un asciugamano dove poggiarti e restaci in un intervallo di tempo compreso tra gli 8 e i 12 minuti, ascoltando sempre il tuo orologio biologico. All’uscita è fondamentale raffreddarsi, effettuare un tempo di riposo e reidratarti bevendo.
Un’ulteriore esperienza da provare in sauna è l’Aufguss, spesso definita come “gettata di vapore“.
Da poco rientrato nel “menù” Ego, consiste nel ricreare una nuvola di vapore con acqua o ghiaccio al cui interno vengono aggiunti oli essenziali. Il Maestro di Sauna poi indirizzerà i vapori e i profumi ai presenti con sapienti movimenti dell’asciugamano.

Conclusione

La sauna, e in generale tutto il percorso di “salus per acquam”, è da consigliare, sia come amplificazione dei risultati dell’allenamento che come relax rienergizzante. Poi cosa c’è di meglio che far seguire un opportuno ed eccellente massaggio? Di questo e molto altro parleremo in un altro articolo. Intanto con tutto lo staff di operatrori del benessere Ego ti aspettiamo, per straordinarie esperienze Ego Wellness style.

Leggi il Blog

Potrebbe interessarti anche

PRENOTA UN TOUR

(I campi contrassegnati con * sono obbligatori)