Ultimi studi statistici, confermano dati assolutamente allarmanti soprattutto per un paese cosiddetto civilizzato come il nostro. La percentuale media infatti di mortalità, dovuta come conseguenza all’inattività fisica, è stimata al 9% a livello globale, con noi italiani che, nella classifica della pigrizia, troneggiamo senza rivali.
Eppure, sappiamo tutti e a tutti i livelli quanto l’attività fisica sia ormai considerato il ‘’farmaco preventivo naturale per eccellenza’’, rappresentando uno dei principali strumenti appunto per la prevenzione di moltissime malattie croniche non trasmissibili, per il riequilibrio mente-corpo, per il mantenimento del benessere psico-fisico e per il miglioramento della qualità generale della vita, in entrambi i sessi e a tutte le età.
L’esercizio fisico regolare e ovviamente ben somministrato da professionisti, è associato a innumerevoli benefici, un’ampissima gamma di risultati per la nostra salute, anche di fronte (non tutti lo sanno) ad una relativa perdita di peso. Troppo spesso infatti ci focalizziamo sulla sola perdita di peso ponderale nelle persone in sovrappeso, ma in realtà, sarebbe più corretto ad esempio, focalizzarsi maggiormente sulla riduzione del grasso viscerale ma sull’aumento deciso del livello generale di attività motoria proporzionata all’età.
Le organizzazioni mondiali della sanità raccomandano, ormai da anni, almeno 150’ di sano allenamento a settimana, preferibile ovviamente se fossero ancora di più… ma sempre meglio comunque privilegiare un numero maggiore di sedute settimanali, piuttosto che meno sedute che durano più a lungo.
Purtroppo, milioni e milioni di Italiani, trascorrono la quasi totalità del loro tempo seduti, distesi e sono pochi, se non pochissimi attivi; nonostante insomma siano sempre più numerose le sollecitazioni e le raccomandazioni su tutti i media a muoverci per la nostra salute, gli Italiani continuano a non muoversi!
Abbiamo anche questo record purtroppo di essere addirittura TERZI IN EUROPA per mortalità associata all’inattività fisica, significa che troppi purtroppo non raggiungono nemmeno lontanamente i livelli minimi raccomandati e che sono veramente accessibili a tutti. NON CI SONO SCUSE! Parliamo di soli 150’ di attività a settimana, 30’ al giorno, e quella di non aver tempo è davvero una scusa passata di moda.
Dobbiamo tutti responsabilizzarci ad almeno un minimo allenamento settimanale, una giusta alternanza tra esercizi di forza, fiato, flessibilità ed equilibrio. Sta diventando veramente una responsabilità civile quella di prendersi cura ‘’preventiva’’ per non dover cadere nell’inferno dei medicinali o ancor peggio.
La nostra azienda da sempre vuole provare a rovesciare questi tristi record, almeno nella nostra città. Sappiamo e dimostriamo ogni giorno che possiamo creare un fortissimo impatto positivo nella vita dei nostri concittadini; è per questo che stiamo facendo divulgazione di un sano stile di vita da oltre 41 anni. Al centro della nostra mission è la divulgazione continua, lo sviluppo di questi sani principi… di sostenere in ogni modo il sacro principio di adottare un sano, quindi attivo ed equilibrato stile di vita, per rispetto di sé stessi, di chi abbiamo accanto, dell’intera comunità in cui viviamo.
Sviluppiamo costantemente moltissime opportunità per rendere accessibile a tutti un corretto movimento. Proponiamo ad esempio ottime soluzioni di allenamento anche di soli 45’ ma di assoluto valore fisiologico, per tutti coloro che fanno davvero fatica a ritagliarsi del tempo.
Ogni nostra area, ogni nostra attività, ogni nostra iniziativa, ogni Trainer è proiettato ad accogliere e ad accompagnare per mano ogni persona che decide di dare una svolta sana alla propria vita, ad ognuno che decide di entrare nella virtuosa Ego Wellness Community. Se anche tu decidi di fare questo sacrosanto e benedetto ‘’primo passo’’ insieme a noi verso uno stile di vita attivo, sappi che l’intero nostro Team sarà sempre al tuo fianco per allontanarti da tutti i rischi della sedentarietà e ad accompagnarti invece verso i tuoi obiettivi di salute, benessere e serenità.